FERRARA E RAVENNA CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO PER IL RISTORO DEI DANNI SUBITI DAGLI EVENTI ALLUVIONALI DI MAGGIO 2023

Data inizio: 24/07/2023

Data scadenza: 22/09/2023

Beneficiario

Chi sono i beneficiari dell’agevolazione?

Sono beneficiarie del bando le micro, piccole e medie imprese in possesso dei seguenti requisiti:

a) avere la sede legale operativa o unità locale operativa, in cui si è svolta l’attività d’impresa, che risultino danneggiate dagli eventi calamitosi descritti, nella circoscrizione territoriale di uno dei Comuni della provincia di Ravenna e della provincia di Ferrara oggetto del bando.

b) essere iscritte nel Registro delle imprese, attive alla data del 30 aprile 2023 e non avere cessato l’attività alla data del provvedimento di liquidazione del contributo oggetto del bando;

c) non essere fornitori di beni e servizi a favore della Camera di commercio di Ferrara e Ravenna.

Agevolazione

Quali sono le agevolazioni previste?

Contributi a fondo perduto fino ad un massimo di euro 7.000 in relazione ai danni subiti.

Risorse finanziarie complessive: 2.500.000,00 Euro

Scadenza

Quali sono i termini di presentazione delle domande?

Domande presentabili dalle ore 9:00 del 24 luglio 2023 alle ore 12:00 del 22 settembre 2023.

Interventi ammessi

Quali sono i progetti finanziabili?

Costituisce requisito essenziale di ammissibilità l’esistenza del nesso di causalità del danno subito con gli eventi calamitosi oggetto del bando.

Non sono ammessi danni da lucro cessante (es. mancato profitto, etc.).

Spese ammissibili alla agevolazione del bando Provincia di Ferrara e Ravenna:

1. Riparazione e ricostruzione degli edifici danneggiati dall’alluvione.

2. Acquisto di mobili e attrezzature necessarie per il ripristino delle attività danneggiate.

3. Spese relative alla pulizia e bonifica del territorio colpito dall’alluvione.

4. Acquisto di macchinari e strumentazioni indispensabili per la ripresa delle attività produttive.

5. Spese per la sistemazione delle reti di comunicazione danneggiate, come strade e ponti.

6. Sostegno per l’avvio di nuove attività imprenditoriali al fine di favorire la ripresa economica della zona colpita.

7. Spese per la realizzazione di opere di prevenzione e protezione idrogeologica.

Spese non ammissibili alla agevolazione:

1. Acquisto di beni di lusso o non strettamente necessari per la ripresa delle attività danneggiate.

2. Spese relative a progetti o attività non direttamente collegate al ristoro dei danni subiti dagli eventi alluvionali.

3. Pagamento di multe o sanzioni amministrative.

4. Acquisto di materiali o beni non necessari per la ricostruzione o la ripresa delle attività.

Il bando della Provincia di Ferrara e Ravenna offre contributi a fondo perduto per il ristoro dei danni subiti dagli eventi alluvionali del maggio 2023. Le spese ammissibili comprendono la riparazione e ricostruzione di edifici, l’acquisto di attrezzature per il ripristino delle attività danneggiate, la bonifica del territorio, l’acquisto di macchinari per la ripresa produttiva e molto altro ancora. Tuttavia, è importante tenere presente che alcune spese non sono ammissibili, come l’acquisto di beni di lusso, spese non direttamente collegate alla ripresa o pagamenti di multe. Questo bando rappresenta un’opportunità per la comunità colpita di riprendersi e ricostruire dopo l’alluvione.